La gioia può essere descritta e compresa attraverso una serie di segni unici e distintivi:
- il sorriso: è l’unica emozione capace di generare questo gesto corporeo che coinvolge sia i muscoli facciali che gli occhi contemporaneamente
- la fugacità: si sperimenta spesso in anticipo rispetto all’evento che la genera e, allo stesso modo, tende a svanire col passare del tempo. Si tratta di un emozione in grado di soddisfare i desideri e i bisogni fondamentali dell’individuo, portando con sé un profondo senso di piacere e di esaltazione per le cose buone che accadono nella vita.
- la sua capacità di stimolare la flessibilità mentale e l’adattamento, permettendo all’individuo di interagire in modo creativo con l’ambiente circostante.
- il suo impatto sulla percezione visiva: quando siamo pieni di gioia, sembra che i colori intorno a noi diventino più brillanti e vividi. Inoltre, tale emozione contrasta efficacemente le emozioni negative, permettendoci di affrontare le circostanze più difficili con un atteggiamento positivo.
La gioia, infine, offre una prospettiva diversa sulla vita, indipendentemente da quanto le situazioni possano essere complesse o dolorose.
YOGA EDUCATIVO è un’attività giocosa e creativa. Attraverso il divertimento si lascia spazio alla fantasia ed aumentare la capacità di attenzione, vivendo in piena libertà e allegria il corpo e la relazione con gli altri.
Il fine è quello di integrare e indirizzare i tradizionali percorsi pedagogici, favorendo una crescita dei bambini più armoniosa, rispettosa degli aspetti cognitivi, fisici e spirituali e volta al benessere dello stare in relazione con sé e con gli altri.
La pratica porta il bambino ad entrare in contatto con le dimensioni dell’identità e del divenire, dell’equilibrio e della dinamica, della stabilità e della mobilità psico-fisica e del benessere che deriva dalla maggiore consapevolezza del proprio sé.
Adatto a Bambini dai 4/7 anni
Un’opportunità di confronto e di scambio, un’occasione divertente ad emozionante per stare insieme!
Quando?

ATTENZIONE!!!!
L’EVENTO E’ STATO POSTICIPATO A GENNAIO INDISPOSIZIONE INSEGNATE.
Cosa Portare?
Prezzo a famiglia?
Dove?
Centro Z.E.N. Via Meucci 4 Mesero (MI)
Info 392 864.83.33