Si basa sulla digitopressione leggera di 32 punti posizionati lungo delle “barre” energetiche situate nella testa che corrispondono ad altrettante sfere della nostra vita
Continue readingSTRETCHING DEI MERIDIANI
STRETCHING DEI MERIDIANI
Esistono molte forme di esercizio derivate dalla tradizione orientale, che hanno la funzione di armonizzare il flusso di Sangue (Xue) e il libero fluire dell’energia (Ki), attraverso semplici esercizi che andrebbero eseguiti ogni giorno.
Il Maestro Shizuto Masunaga, uno dei padri fondatori dello Shiatsu moderno, ideò uno speciale sistema di esercizi chiamato appunto Makko-Ho. Si tratta di semplici movimenti, che non necessitano di alcun sforzo eccessivo e sono mirati allo stretching dei meridiani per mantenere fluido lo scorrimento energetico nel meridiano e di distribuire l’energia sbloccando le stasi energetiche, risolvendo quindi le problematiche fisiche ed emotive legate a quel meridiano.
GLI ORARI
Martedì dalle 19.00 alle 20.00
L’OPERATORE
Laura Pagani – Fondatore del Centro Z.E.N.
Inizia un percorso di Shiatsu nel 2000 presso l’Istituto Europeo di Shiatsu.
Ha frequentato seminari di specializzazione di Shiatsu e Chiropratica con il terapista irlandese David Breadfield , Shiatsu e Bimbi presso l’istituto internazionale di Shiatsu apprendendo le tecniche di Marisa Fogarollo.
Consegue l’attestato di operatore Shiatsu nel 2016. Iscritta ad A.P.O.S associazione professionale operatori insegnanti Shiatsu.
Utilizza anche tecniche di medicina tradizionale cinese quali Moxabustione, Coppettazione e tecniche moderne di Taping Elastico.
Praticante di Sciamanesimo acquisisce le conoscenze antiche delle Donne Medicina lavorando con erbe officinali e pietre.

Stretching dei Meridiani Web
QI GONG
COSA INSEGNAMO
Il Qi Gong è una pratica millenaria per la longevità che aiuta a mantenere e ripristinare un corretto stato di salute psico-fisico. Utilizzando le tecniche del QG si impara tramite esercizi respiratori e movimenti lenti, a guidare l’energia in modo da entrare in uno stato di completa tranquillità.
Durante il rilassamento profondo, il corpo ripristina infatti il corretto fluire dell’energia.
Particolarmente indicato per gli occidentali, il Qi Gong riduce gli effetti dannosi di stress e superlavoro, sviluppa concentrazione e mantiene il corpo tonico ed armonico.
(cit. NIN HAO ASD) e il nostro link http://www.ninhao.it/1/il_taiji_di_xia_951266.html
GLI ORARI
Sabato
dalle 11.00 alle 12.00
PER PRENOTARE CLICCA QUI : http://mypu.shop/X1bddc8
IL MAESTRO
Laureato in Medicina Tradizionale Cinese, pratica arti marziali dall’età di sette anni.
E’ stato campione di Tai Chi Chuan nella provincia di Zhenjang (regione con oltre 47 milioni di abitanti) e allievo dei migliori Maestri.
Insegna Tai Chi stile Yang, Sun, Wu e Chen sia a mani nude che con le varie armi: spada, ventaglio, bastone.
Il Maestro insegna inoltre Bagua Zhang (Pa Kua), Qigong (Chi Kung) e Tui Na.

HATHA YOGA RAJA YOGA e DINAMICO
HATHA YOGA
– asana (posizioni)
– pranayama (respirazioni)
– dharana (concentrazione)
– yoga nidra (rilassamento)
GLI ORARI
Lunedì
- 09.30 – 10.30 con Laura
- 20.00 – 21.00 con Denise
Martedì
- 20.15 – 21.15 con Paolo
- 21.30 – 22.30 con Paolo
Mercoledì
- 19.00 – 20.00 con Laura
Giovedì
- 09.30 – 10.30 con Paolo
- 20.00 – 21.00 con Laura
Venerdì
- 18.00 – 19.00 con Paolo
RAJA YOGA
Con Raja Yoga Patanjali mirava al raggiungimento di uno stato di beatitudine totale e assoluta che potesse liberare dal ciclo infinito delle reincarnazioni.Serve a rafforzare e disciplinare la mente per liberarsi dalle sofferenze della vita. A differenza dell’Hatha che insegna il “dinamico” si potrebbe dire che lo stile Raja insegna lo “statico”.
Il Raja Yoga è un viaggio nelle profondità della nostra mente, dell’anima e della nostra natura più recondita.
GLI ORARI
Martedì
- 19.00 alle 20.30 con Domenico
YOGA DINAMICO
Il ritmo della pratica viene scandito dal susseguirsi di inspiro ed espiro, passando da una posizione all’altra, alternando fasi di movimento dinamico a fasi statiche in cui si approfondiscono alcune posture.
Gli effetti sono profondi e concreti, evidenziando nel corpo maggior forza e flessibilità, liberando il respiro dalle tensioni che di solito ne ostacolano il flusso, rinvigorito dalla tonificazione dei muscoli respiratori. La mente infine si quieta, divenendo più concentrata, raccolta e predisposta all’ascolto profondo.
È uno stile di yoga intenso ma accessibile a tutti, da praticare sempre nel rispetto della proprie caratteristiche e condizioni personali.
E’ possibile partecipare ad ogni singolo incontro.
GLI ORARI
Martedì
- 19.00 – 20.00 con Paolo
Sabato
- 09.00 – 10.00 con Paolo
GLI INSEGNANTI

Paolo Fedeli

Laura Pagani

Domenico

Denise Garagiola